Applica l'8% di sconto sulla prima prenotazione con il codice "WELCOME8"
Descrizione
La storia della cantina ha inizio nel XIX secolo con Pietro, fondatore della cantina e primo membro della famiglia a intraprendere la strada della viticoltura: Pietro produceva vino e lo commercializzava nella vicina Svizzera attraverso la Valposchiavo. I suoi discendenti, Leone e Gianfranco, si sono dedicati allo sviluppo dell’attività, occupandosi della produzione e della commercializzazione, affinando progressivamente il processo di vinificazione e ampliando gli spazi produttivi. Paolo, nel 2000, ha portato la cantina ad assumere l’impronta moderna che oggi la contraddistingue, grazie all’introduzione di nuove tecnologie e innovative pratiche enologiche per la produzione di vini di qualità sempre più elevata. La quinta generazione, rappresentata dai fratelli Luca e Matteo, che lavorano già con passione in cantina, è fin da ora una garanzia sul futuro dell’azienda, che vedrà la famiglia ancora protagonista del panorama vitivinicolo, in continuità con la propria centenaria tradizione. La Valtellina è terra di antica storia enologica e questa cantina vi affonda le proprie radici da oltre un secolo. I vigneti, 6 ettari di proprietà a cui si aggiungono selezionati conferenti esterni, sono dislocati tra i terrazzamenti valtellinesi del comune di Teglio, nella zona del Sassella e nella zona del Grumello. Il lavoro in vigna, guidato dai principi dell'agricolture sostenibile, rappresenta il punto di partenza per la qualità dei vini e si avvale di due elementi che la lunga tradizione vitivinicola familiare ha insegnato a sfruttare al meglio: la natura e il tempo. I vini nascono da uve Nebbiolo, il vitigno tipico della Valtellina, localmente denominato Chiavennasca, e spaziano attraverso le tipologie di rossi delle Denominazioni Rosso di Valtellina DOC, Valtellina Superiore DOCG e Sforzato di Valtellina DOCG. I vini maturano lentamente, per anni e, in alcuni casi, decenni, nel legno e nel vetro: i locali storici, caratterizzati dalle antiche volte in sasso.
I vini della Cantina
Vino rosso
Rosso Di Valtellina
Vino rosso
Valtellina Superiore
Vino rosso
Valtellina Sassella
Vino rosso
Valtellina Grumello
Vino rosso
Valtellina Sfursat
I Servizi della cantina
Visita in cantina
Degustazione
Vendita vino imbottigliato
Scopri i pacchetti
Per effettuare la prenotazione puoi selezionare uno dei pacchetti di tuo gradimento facendo click sul pulsante “scegli pacchetto”
30 € / A persona
- Degustazione di 3 vini della Cantina
- Visita della Cantina storica e della barricaia
- Abbinamento ai vini con una selezione di prodotti del territorio
45 € / A persona
- Degustazione di 5 vini della Cantina
- Visita della Cantina storica e della barricaia
- Abbinamento ai vini con una selezione di prodotti del territorio
I Vantaggi della prenotazione
Prenotazione rapida e semplice
In pochi minuti organizza la tua esperienza
Pagamento 100% sicuro
Utilizziamo Stripe, leader nei pagamenti online
Assistenza Clienti 7/7
Il nostro servizio clienti è sempre attivo
Prezzi Chiari e Trasparenti
Non ci sono costi aggiuntivi
Paghi una parte online
Il resto lo paghi in Cantina
Cancellazione Gratuita
Entro 7 giorni dalla data del tour
Nessuno Stress, solo Relax
Non dovrai pensare a nulla ma solo a vivere la tua esperienza
Come funziona
Scegli il pacchetto, la data e prenota
Attendi conferma della prenotazione
Pagherai una parte online ed il resto in cantina
Rilassati e vivi la tua degustazione in cantina
Pacchetto
Seleziona pacchetto
Data
Seleziona data
Orario
Seleziona orario
Partecipanti
Seleziona persone
Lingua
Seleziona lingua